Casa Zuffada nasce a Ruino, sulle colline alte dell’Oltrepò Pavese, dove Francesco Cardinali ha trasformato una cascina abbandonata in un progetto agricolo autentico e rigoroso. Nel recupero dei terreni attorno alla struttura, Francesco ritrova un antico vigneto misto di Pinot Nero, Nebbiolo e Croatina, ormai dimenticato. È il punto di partenza di una rinascita.

Tra il 2013 e il 2014 pianta nuove barbatelle di Pinot Nero, scegliendo di coltivarle ad alberello secondo il sistema a quinconce, una geometria rara e impegnativa, sviluppata insieme alla consulenza di Salvo Foti. Le vigne, poste a 600 metri, sono lavorate in biologico e trattate solo quando necessario, con un approccio agricolo estremamente sobrio.

In cantina tutto procede con la stessa coerenza: fermentazioni spontanee, affinamento lungo in bottiglia e nessun dosaggio al momento della sboccatura. Nasce così un unico vino, un Metodo Classico 100% Pinot Nero che unisce nitidezza, freschezza e quella tensione minerale tipica delle altitudini più alte dell’Oltrepò.

La produzione è minima, poco più di cinquemila bottiglie, ed è proprio questa dimensione artigianale a rendere Casa Zuffada una delle realtà più interessanti e pure del territorio.

Casa Zuffada nasce a Ruino, sulle colline alte dell’Oltrepò Pavese, dove Francesco Cardinali ha trasformato una cascina abbandonata in un progetto agricolo autentico e rigoroso. Nel recupero dei terreni attorno alla struttura, Francesco ritrova un antico vigneto misto di Pinot Nero, Nebbiolo e Croatina, ormai dimenticato. È il punto di partenza di una rinascita.

Tra il 2013 e il 2014 pianta nuove barbatelle di Pinot Nero, scegliendo di coltivarle ad alberello secondo il sistema a quinconce, una geometria rara e impegnativa, sviluppata insieme alla consulenza di Salvo Foti. Le vigne, poste a 600 metri, sono lavorate in biologico e trattate solo quando necessario, con un approccio agricolo estremamente sobrio.

In cantina tutto procede con la stessa coerenza: fermentazioni spontanee, affinamento lungo in bottiglia e nessun dosaggio al momento della sboccatura. Nasce così un unico vino, un Metodo Classico 100% Pinot Nero che unisce nitidezza, freschezza e quella tensione minerale tipica delle altitudini più alte dell’Oltrepò.

La produzione è minima, poco più di cinquemila bottiglie, ed è proprio questa dimensione artigianale a rendere Casa Zuffada una delle realtà più interessanti e pure del territorio.

Ordina per:
Mostra:

Spumante Metodo Classico Pas Dosè 2021 Casa Zuffada Spumante Metodo Classico Pas Dosè 2021 Casa Zuffada

Il Metodo Classico di Casa Zuffada è uno dei più sorprendenti Pinot Nero in bollicina dell’Oltrepò Pavese. Nasce da vigne ad alta quota, coltivate ad alberello secondo il sistema a...
Il Metodo Classico di Casa Zuffada è uno dei più sorprendenti Pinot Nero in bollicina dell’Oltrepò Pavese. Nasce da vigne ad alta quota, coltivate ad alberello secondo il sistema a...
€45,90
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: