Il vino rosso esprime l’anima creativa della civiltà e della sapienza enologica dell’uomo. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, nell’antica Mesopotamia, e la sua storia è strettamente legata alla cultura dei Paesi a forte vocazione vinicola, come l’Italia e la Francia. Su Wivood trovi una vasta selezione di vini rossi, da quelli importanti e corposi a quelli più leggeri e beverini. Vini prestigiosi come i grandi vini rossi piemontesi, toscani o veneti, oppure i vini francesi prodotti in Borgogna o Bordeaux, fino a quelli meno noti ma capaci di sorprendere. Vini che esprimono le caratteristiche di un territorio, che sono portavoce di uno stile, di una tradizione e di una passione umana che va al di là del tempo.
Sangiovese grosso dal secondo passaggio dopo la rigida selezione per la produzione del Brunello, fermenta spontaneamente con le proprie bucce per circa tre settimane, affinato in botte grande di rovere. Coglie...
Syrah con uve provenienti da due parcelle, una di circa 15 anni cresciuta da una "selezione massale" e l'altra da vecchie viti di 80 anni; Gamay d'Auvergne proveniente da una...
Vino rosso intenso e al contempo delicato ed elegante. Le uve Sumoll, dalle quali prende il nome, vengono raccolte, diraspate per un 50%, macerate per 3 giorni e fermentate per...
Rosso R, dalle vigne più vecchie, è un vino speciale che non viene prodotto in ogni annata. Si tratta di una selezione specifica di Sangiovese da vigne vecchie, che producono basse...
Turrumpiso è la località dove si trova il vigneto di 0,3 ettari impiantato ad Aglianico e allevato a tendone con oltre cinquanta anni di età. Nella annata 2021 gestione della vigna solo...
Poulsard, vitigno in grado di dare vini fini, profumati e intriganti. Al naso aromi floreali di violetta e geranio accompagnano freschi aromi di frutti di bosco, con lievi accenni di...
Piedirosso 60%, aglianico 10%, sciascinoso 10% e cancello 10% con macerazione di 8 giorni e affinamento in botti di acciaio. Questo vino è Vesuvio in bicchiere, la potenza e l’eleganza, la...
Un Merlot, Oseleta, Cabernet Sauvignon da vigne di 30 anni. Inedita espressione dal territorio della Valpolicella, ingresso intenso ma bilanciato con spezie scure e caffè. Elegante con un sapidità perfetta....
Un vino originale che vuole esprimere al meglio l’identità del terroir che lo rappresenta. Di colore rubino, al naso si presenta con note balsamiche, minerali. In bocca ci stupisce la...
Emerge subito l’essenzialità, il tocco fine dei fiori e delle spezie, un’evocazione mediterranea. La grazia diventa energia e capacità di trasformazione. Folgorante l’ingresso in bocca, netta la sensazione di un...
L’esordio vigoroso restituisce solarità e sostanza. Profumi scuri e sanguigni ne modellano la personalità verace e solida. La fibra è tesa, sostiene le ampie sfumature gustative e il peso del...
Vino ottenuto da 95% Sangiovese e 5% Colorino da età variabile delle vigne dove le più antiche son del 1967 e le più giovani del 2001. Il rispetto della loro...
La vigna che regala questo vino simbolo della Toscana, è composto da Sangiovese 90% Cannaiolo 5% Colorino 5% dove i vigneti vecchi son del 1970 fino ai più giovani piantati...
La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona...
Il Barolo Berri DOCG 2021 di Trediberri nasce nella MGA Berri, all’estremo Ovest di La Morra, a un’altitudine tra i 370 e i 430 metri. Fermentato in cemento e affinato...
Nebbiolo selezionato dalle uve migliori delle piante più vecchie che arrivano anche a 50 anni. La fermentazione alcolica avviene in vasca di acciaio e l’affinamento è di un anno e...
Selezione di uve barbera da vigne vecchie di maggior qualità. La fermentazione avviene in vasca di cemento, segue poi l’affinamento in quattro materiali diversi. La parte più consistente affina in...
Barbera in purezza, fermentazione in acciaio, affinamento di 9 mesi in cemento, ceramica e legno (rovere ed acacia). Imbottigliato a inizio maggio. Una barbera semplice e fresca per un vino...
Il Donesco di Pacina è un vino rosso fresco, scattante e di polpa. Succoso e sapido, si fa spazio in bocca agile e sinuoso mostrando la sua indole nervosa e...
Rosso in purezza a base di Grenache Noir, raccolte da vigne vecchie centenarie. Grappoli pressati con i piedi, a seguire una fermentazione spontanea con macerazione di 2 settimane in vasche...
Vino di appellazione molto antica che risale fino al 1100 e che etimologicamente significa “ erreno fertile vicino ad un corso d’acqua” è selezione di Pinot Nero in purezza,...
Pinot Noir proveniente da vigne di circa 40 anni con basse rese e altissima qualità. ll vino si ottiene vinificando il grappolo intero senza diraspatura, e facendolo fermentare con lieviti...
Pinot Noir coltivato nelle colline di Maranges, esposizione a sud-est a circa 300 metri di altitudine per questo Premier Cru di fama, da una vigna piantata nel 1990. La lavorazione...
Due vigneti su terreno calcareo-marnoso con esposizione sud-ovest, uno di circa 50 anni, l’altro più piccolo e giovane, piantato dall’azienda nel 2000. Qui cominciano ad uscire le note più autentiche...