Il vino rosso esprime l’anima creativa della civiltà e della sapienza enologica dell’uomo. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, nell’antica Mesopotamia, e la sua storia è strettamente legata alla cultura dei Paesi a forte vocazione vinicola, come l’Italia e la Francia. Su Wivood trovi una vasta selezione di vini rossi, da quelli importanti e corposi a quelli più leggeri e beverini. Vini prestigiosi come i grandi vini rossi piemontesi, toscani o veneti, oppure i vini francesi prodotti in Borgogna o Bordeaux, fino a quelli meno noti ma capaci di sorprendere. Vini che esprimono le caratteristiche di un territorio, che sono portavoce di uno stile, di una tradizione e di una passione umana che va al di là del tempo.
Pinot Noir coltivato nelle colline di Maranges, esposizione a sud-est a circa 300 metri di altitudine per questo Premier Cru di fama, da una vigna piantata nel 1990. La lavorazione...
Refosco Etichetta Nera di Klabjan è un rosso elegante e di grande corpo proveniente da vigne vecchie di oltre 50 anni del territorio istriano nella valle dell'Osp, che si trova a pochi passi...
Refosco Etichetta Bianca di Klabjan è un rosso elegante e di grande corpo dato del territorio istriano nella valle dell'Osp, che si trova a pochi passi dal mare. Fresco e leggermente tannico che lo rende...
Campo da Calcio di Masiero è un rosato 100% Merlot. La fermentazione parte spontaneamente in vasche di cemento, dove l’uva, dopo la pigiadiraspatura, viene lasciata a contatto con le sue...
Le uve Tai Rosso sono vinificate in vasche di vetroresina, fermentano spontaneamente, senza controllo di temperatura, con una macerazione di 2 settimane. Il vino affina sulle proprie fecce in serbatoio...
Lo possiamo considerare il Grand cru dell’azienda: 50% Grenache e 50% Syrah da vigne di 80 anni allevate in terreno ricco di limo e argilla in altitudini di circa 300...
50% Sirah 50% Mourvèdres da viti di 40 anni allevate su terreni calcareo argillosi con presenza di calcare attivo, in altitudini di circa 300/350 mt sul livello del mare; dopo...
Cabernet Franc molto monello, sempre pronto a saltare nel bicchiere e rendere più divertenti pranzi e cene con uno stile morbido e libero. Lampone e ribes nero mescolati a una...
Grenache, Sirah e Mourvedre da viti di eta’ compresa dai 15 ai 40 anni, in altitudini di circa 250 metro. La vendemmia manuale in cassetta da terreni di tipo mosaico...
Pinot Noir in purezza proveniente dal villaggio di Santenay da vigne di circa 50 anni di età, è un vino intenso ed elegante con toni morbidi e speziati. La fermentazione...
ll Verdugo è ottenuto da uve di merlot in purezza che crescono su terreni di origine vulcanica. Le uve si vendemmiano manualmente a fine settembre. La vinificazione è spontanea in...
Il Veneto Rosso IGT Urban 2018 di Masiero nasce dai grappoli selezionati e raccolti mano di uve merlot e cabernet franc, allevate nel vigneto di proprietà condotto in regime biodinamico,...
Montepulciano di Podere San Biagio è un vino rosso ottenuto da uve di Montepulciano che vengono selezionate dalle vigne più vecchie di Jacopo. Fermentazione spontanea e macerazione di 22 giorni...
Sentori vinosi, tra frutti rossi e gli aspetti sanguigni del ferro. Secco ed essenziale, la frizzantezza è risolta, soffice. La tensione tannica e salina è slanciata e proiettata fino alle...
Quadro sereno tra prugna rossa e fragolina di bosco. Bella l’apertura e l’immediatezza. Longilineo, la tensione è fluente così come l’acidità ben allineata al tannino incisivo. Finale boscoso.
Il Crete Azzurre di Marta Valpiani è un Romagna Sangiovese da sole uve Sangiovese. Nasce dalla vigna Sasseto, situata sul versante nord della collina di Bagnolo, questa vigna è circondata per buona parte...
Il tono è immediato e sanguigno, carnoso di ciliegia nera. Si rivela subito di una bella gagliardia. Ha polpa e ricchezza, tannino teso e ordinato; si dona con freschezza e...
Nebbiolo in purezza nelle sottovarietà Michet e Lampia, da viti di 35 anni a 280 metri dal cru Roncagliette nel comune di Barbaresco. Diraspatura soffice e macerazione lunga con le bucce...
Il Granato di Foradori è un vino rosso austero, potente e complesso. In bocca entra cremoso e avvolgente, per concludere con un finale lungo e profondo. Un vino ricco, carico...
Il Prologo, vino Montepulciano D’Abruzzo DOC firmato da De Fermo esibisce, fin da subito, tutta la classe e la complessità del mitico terroir di Loreto Aprutino, comune in provincia di...
Vino rosso dal profilo succoso e fresco, prodotto dalla cantina De Fermo, realtà artigianale sita nel prestigioso terroir di Loreto Aprutino, tra il Gran Sasso e il mare Adriatico. Vinificato...
Ottenuto da uve 70% Sangiovese, 15% Merlot e 15% Sagrantino raccolte a mano a Settembre. Fermentato spontaneamente in acciaio con macerazione sulle bucce di 15 giorni e affinamento di 12...
Il Rosso della Gobba è un vino realizzato secondo i criteri del buon vino naturale, con raccolta delle uve rigorosamente manuale. Il vino non viene sottoposto a nessun processo di...
Il Profeta di Macchion dei Lupi è un vino rosso di grande carattere e intensità. Il Profeta rappresenta una ottima interpretazione dello stile bordolese, che ha trovato nell’entroterra Toscano un luogo...