€75,00
Denominazione
Barolo DOCG
Vitigni
Rosso
Regione
Piemonte
Gradazione
14 %
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-14 giorni. Segue una macerazione post-fermentativa di circa 12-15 giorni, per arrivare ad un contatto buccia-succo di circa 4 settimane. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene in legno e l’affinamento dura per circa 20 mesi in botti da 25 HL e 52 HL Garbellotto. Dopo l’affinamento in legno, il vino viene trasferito per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina
Profumo
Bouquet ampio e intenso dominato da note di frutta rossa cui si accompagna un sentore floreale e da spezie come la vaniglia e il pepe
Gusto
Vino fine e dal grande equilibrio, di buono corpo e di grande freschezza, si distingue per la sua eleganza e bevibilità. Notevole la persistenza.
Abbinamento ideale
Primi con carne, grigliate di manzo o arrosti della tradizione piemontese, formaggio di capra, polenta concia o con spezzatino di carne. Da provare con il brasato al Barolo
Disponibilità: 6 Disponibile

Il Barolo Rocche dell’Annunziata 2021 di Trediberri è l’emblema del Barolo di La Morra, proveniente da storiche particelle piantate nel 1955, 1961 e 1999 nella prestigiosa MGA Rocche dell’Annunziata. Dopo una fermentazione in cemento e una lunga macerazione di circa quattro settimane, affina per 20 mesi in botti grandi Garbellotto, prima di riposare ulteriormente in cemento, acciaio o vetroresina. È un vino profondo, elegante e fortemente identitario, capace di coniugare densità e finezza. Al naso sprigiona profumi complessi e raffinati, mentre al palato offre equilibrio, struttura e una beva sorprendentemente piacevole già in gioventù. Pensato per l’invecchiamento, accompagna magnificamente piatti ricchi come brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

Barolo Rocche dell'Annunziata DOCG 2021 Trediberri

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: