€16,50
Denominazione
Barbera D'Alba Superiore DOC
Vitigni
Barbera 100%
Regione
Piemonte
Gradazione
14,5%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e lunga macerazione sulle bucce.
Profumo
Al naso risulta intenso e fine, con sentori di ciliegia matura, prugna e viole, seguiti da spezie dolci e tocchi balsamici.
Gusto
Al palato risulta ampio e rotondo, con acidità ben presente e tannini morbidi. Chiude lungo e saporito, con ritorni fruttati e speziati.
Abbinamento ideale
Ottimo con piatti ricchi e saporiti come brasati, arrosti, carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati. Perfetto anche con la cucina piemontese classica, come tajarin al ragù o risotti intensi.
Disponibilità: 5 Disponibile

Questa Barbera d’Alba Superiore 2022 nasce nei vigneti storici di Monforte d’Alba, nella celebre zona di Bussia, su suoli ricchi di marne e tufo che donano profondità e carattere. La vinificazione segue metodi classici: fermentazione spontanea, lunga macerazione e affinamento in grandi botti di rovere, senza filtrazioni. Il risultato è un rosso ricco e armonico, dove la Barbera esprime tutta la sua energia: frutto scuro, acidità vibrante e un sorso pieno ma elegante. Un grande vino quotidiano, fedele alla tradizione langarola.

Questa Barbera d’Alba Superiore 2022 nasce nei vigneti storici di Monforte d’Alba, nella celebre zona di Bussia, su suoli ricchi di marne e tufo che donano profondità e carattere. La vinificazione segue metodi classici: fermentazione spontanea, lunga macerazione e affinamento in grandi botti di rovere, senza filtrazioni. Il risultato è un rosso ricco e armonico, dove la Barbera esprime tutta la sua energia: frutto scuro, acidità vibrante e un sorso pieno ma elegante. Un grande vino quotidiano, fedele alla tradizione langarola.

Barbera D'Alba Superiore DOC 2022 Giacomo Fenocchio Barbera D'Alba Superiore DOC 2022 Giacomo Fenocchio

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: