Il Mio Piccolo Ribelle di Camillo Donati è un vino frizzante rifermentato in bottiglia, brioso, genuino e conviviale da uve Barbera vendemmiate in anticipo. Indossa vesti rosate e esala profumi generosi e...
Piedirosso 60%, aglianico 10%, sciascinoso 10% e cancello 10% con macerazione di 8 giorni e affinamento in botti di acciaio. Questo vino è Vesuvio in bicchiere, la potenza e l’eleganza, la...
Il suo magnifico rosso salmone profondo, un tono di colore un poco più scuro rispetto a quello di un vino rosé usuale, già lo accenna: il Lakrez è ricavato dalla...
Lambrusco Maestri in purezza, coltivato a guyot in collina sa produrre poca uva rispetto alle viti di pianura e questa è solo un pregio. Ha bollicine non troppo intense ma...
Lariòn è il bianco di Daniele che succede al Muni Bianco. Il nuovo nome vuole conferirgli maggiore identità in modo da legarlo ancor più al territorio. Non cambia l'idea del...
L’uva viene diraspata e macera per 3 mesi in cemento; la fermentazione avviene spontaneamente con i suoi lieviti indigeni in botti di legno di frassino e l’affinamento si conclude in...
Ottenuto da uve 70% Sangiovese, 15% Merlot e 15% Sagrantino raccolte a mano a Settembre. Fermentato spontaneamente in acciaio con macerazione sulle bucce di 15 giorni e affinamento di 12...
Le Cince dell'azienda De Fermo è una splendida interpretazione del Cerasuolo d'Abruzzo, ottenuta da uve di Montepulciano in purezza provenienti da vigne situate tra l'Adriatico e il Gran Sasso allevate...
Rosso fermo, proveniente da uve Malbo Gentile, Cabernet Sauvignon e Marzemino proveniente da terreni franco argillosi con rese di 1,5 kg per pianta.Tannico e di grande struttura, ha una macerazione...
Le Petit Buisson 2023 del Clos du Tue-Boeuf è un Sauvignon Blanc proveniente dalla Valle della Loira. Al naso, offre note di mela verde e miele, con una vivace acidità...
Tradotto significa “sorso”, un sorso e via, glouglou wine composto per 85% gewurtztraminer e 15% Riesling fatto fermentare spontaneamento, zero la solforosa. Frutto della passione al naso, note di gelsomino...
Grenache, Sirah e Mourvedre da viti di eta’ compresa dai 15 ai 40 anni, in altitudini di circa 250 metro. La vendemmia manuale in cassetta da terreni di tipo mosaico...
Il Levante 90 di Podere Cipolla è una malvasia che nasce dal perfetto connubio di differenti varietà aromatiche con rifermentazione naturale in bottiglia Il vino non subisce chiarifiche o filtrazioni, presentandosi così...
Il Leviatano è un vino bianco frizzante ottenuto da garganega e durella che provengono da vecchie vigne situate su terreni di origine vulcanica. La fermentazione alcolica avviene con lieviti indigeni....
Il Libeccio 225 del Podere cipolla di Denny Bini è lambrusco grasparossa portato alla sua massima espressione. Il vino ottenenuto è rispettoso della rusticità di questa varietà, profondamente radicata nella...
Rosso che nasce nella magnifica zona dei Colli di Luni, in provincia di La Spezia. È prodotto a partire da un assemblaggio dei vitigni a bacca rossa storicamente presenti in...
Il tono è immediato e sanguigno, carnoso di ciliegia nera. Si rivela subito di una bella gagliardia. Ha polpa e ricchezza, tannino teso e ordinato; si dona con freschezza e...
Con il LuNe, Andrej Milic ha voluto dedicare alle sue figlie il vino al quale tiene di più. Lo ha chiamato LuNe proprio per richiamare le iniziali dei loro nomi: Lucija...
Il Cremant d’Alsace Lune à Boire rispecchia la natura del luogo. Viene elaborato da un blend di Auxerrois, Pinot Bianco e Chardonnay, varietà tipiche alsaziane che in queste terre regalano...
L’inimitabile M&M’S di Orsi Vigneto San Vito è un vino frizzante atipico, prodotto a partire da un vino base ottenuto con l’impiego di due varietà autoctone macerate e fermentate in...
La Malvasia è un vino bianco aromatico e corposo che racconta molto del territorio da cui proviene: il Carso. Il suo sapore è caratterizzato da una interessante sapidità accompagnata da...
Malvasia aromatica di Candia in purezza secca, vitigno di origine cretese divenuto un autoctono emiliano da molti secoli. Macerato due giorni con le bucce, risulta di colore giallo paglierino quasi dorato,...
Malvasia Etichetta Bianca di Klabjan è un vino dalla sorprendente sapidità data del territorio istriano nella valle dell'Osp, che si trova a pochi passi dal mare. Fresco e molto minerale ma...
La Malvasia prodotta da Nando è vinificata in purezza da vigne giovani con una breve macerazione sulle bucce. L’affinamento prevede il solo acciaio, allo scopo preciso di esaltarne aromaticità e...