Il Veneto è una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, con un panorama che si estende dalle Dolomiti fino al Mare Adriatico, passando per il Lago di Garda, le colline di Verona e Treviso e l’area di Vicenza. La varietà di suoli e microclimi permette di produrre una gamma vastissima di vini, dai bianchi freschi e minerali ai rossi strutturati e longevi.

Qui nasce il celebre Prosecco, simbolo di convivialità nel mondo, insieme ai raffinati bianchi di Soave, espressione autentica della Garganega. Tra i rossi spiccano denominazioni di fama internazionale come Valpolicella, Amarone e Bardolino, ottenuti dai vitigni storici Corvina, Rondinella e Molinara, capaci di coniugare eleganza e intensità. A queste eccellenze si aggiunge Breganze, un territorio che offre vini unici, dal rinomato Torcolato, passito di Vespaiola, fino ai rossi strutturati di stampo bordolese.

Negli ultimi anni il Veneto ha visto una forte rinascita qualitativa, grazie a vignaioli che uniscono tradizione e innovazione, valorizzando il terroir e restituendo vini di grande identità, oggi apprezzati in tutto il mondo.

Il Veneto è una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, con un panorama che si estende dalle Dolomiti fino al Mare Adriatico, passando per il Lago di Garda, le colline di Verona e Treviso e l’area di Vicenza. La varietà di suoli e microclimi permette di produrre una gamma vastissima di vini, dai bianchi freschi e minerali ai rossi strutturati e longevi.

Qui nasce il celebre Prosecco, simbolo di convivialità nel mondo, insieme ai raffinati bianchi di Soave, espressione autentica della Garganega. Tra i rossi spiccano denominazioni di fama internazionale come Valpolicella, Amarone e Bardolino, ottenuti dai vitigni storici Corvina, Rondinella e Molinara, capaci di coniugare eleganza e intensità. A queste eccellenze si aggiunge Breganze, un territorio che offre vini unici, dal rinomato Torcolato, passito di Vespaiola, fino ai rossi strutturati di stampo bordolese.

Negli ultimi anni il Veneto ha visto una forte rinascita qualitativa, grazie a vignaioli che uniscono tradizione e innovazione, valorizzando il terroir e restituendo vini di grande identità, oggi apprezzati in tutto il mondo.

Ordina per:
Mostra:

PARTS #3- R-aro Tai Rosso 2023 Sauro Maule PARTS #3- R-aro Tai Rosso 2023 Sauro Maule

Tai rosso (grenache) in purezza, vinificato pensando alla Borgona, a grappolo intero, con i raspi, a macerare per il tempo della fermentazione alcolica, durata 10 giorni. Affinamento per 9 mesi...
Tai rosso (grenache) in purezza, vinificato pensando alla Borgona, a grappolo intero, con i raspi, a macerare per il tempo della fermentazione alcolica, durata 10 giorni. Affinamento per 9 mesi...
€22,00

1.11 Fal - Valdobbiadene DOCG 2021 Le Rive de Nadal 1.11 Fal - Valdobbiadene DOCG 2021 Le Rive de Nadal

Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G., tappato con il tradizionale tappo a fungo. Mantiene il naturale deposito dei propri lieviti in bottiglia e nel calice si presenta leggermente velato. Prodotto con uve...
Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G., tappato con il tradizionale tappo a fungo. Mantiene il naturale deposito dei propri lieviti in bottiglia e nel calice si presenta leggermente velato. Prodotto con uve...
€15,90

Onbria - Rosso Veneto IGT 2020 Calalta Onbria - Rosso Veneto IGT 2020 Calalta

Cabernet Franc molto monello, sempre pronto a saltare nel bicchiere e rendere più divertenti pranzi e cene con uno stile morbido e libero. Lampone e ribes nero mescolati a una...
Cabernet Franc molto monello, sempre pronto a saltare nel bicchiere e rendere più divertenti pranzi e cene con uno stile morbido e libero. Lampone e ribes nero mescolati a una...
€16,50

Camaleonte Rifermentato 2023 Siemàn Camaleonte Rifermentato 2023 Siemàn

Vino frizzante rifermentato in bottiglia ottenuto da uve Garganega e Durella. Uno spumante ottenuto con metodo ancestrale, senza sboccatura, che si presenta quindi con una fisiologica torbidità. Una bottiglia che...
Vino frizzante rifermentato in bottiglia ottenuto da uve Garganega e Durella. Uno spumante ottenuto con metodo ancestrale, senza sboccatura, che si presenta quindi con una fisiologica torbidità. Una bottiglia che...
€16,90

My Tai - Tai Rosso Veneto IGT 2021 Sauro Maule My Tai - Tai Rosso Veneto IGT 2021 Sauro Maule

Tai Rosso in purezza, primo anno di produzione con sorprendente risultato. Fermentazione spontanea e affinamento in acciaio, senza alcuna aggiunta di solforosa in nessun momento. Un vino prodotto che riesce a diventare...
Tai Rosso in purezza, primo anno di produzione con sorprendente risultato. Fermentazione spontanea e affinamento in acciaio, senza alcuna aggiunta di solforosa in nessun momento. Un vino prodotto che riesce a diventare...
€23,00

Prosecco Colli Trevigiani IGT Col Fondo 2023 Ca' dei Zago Prosecco Colli Trevigiani IGT Col Fondo 2023 Ca' dei Zago

Il Prosecco Col Fondo Ca' dei Zago è un vino frizzante fresco e vivace, dotato di una spuma ricca e persistente quasi come una birra. I profumi delicati di agrumi,...
Il Prosecco Col Fondo Ca' dei Zago è un vino frizzante fresco e vivace, dotato di una spuma ricca e persistente quasi come una birra. I profumi delicati di agrumi,...
€15,90

Vespasì Vecchie Vigne - Bianco Veneto IGT 2021 Marco Turco Vespasì Vecchie Vigne - Bianco Veneto IGT 2021 Marco Turco

Inizialmente riservato, riesce a spendersi assumendo un profilo ricco e luminoso, tra il melone e la pesca bianca. L’attacco in bocca è materico, subentrano i tratti salini, graffianti e s’intrecciano...
Inizialmente riservato, riesce a spendersi assumendo un profilo ricco e luminoso, tra il melone e la pesca bianca. L’attacco in bocca è materico, subentrano i tratti salini, graffianti e s’intrecciano...
€24,00

Crestan - Veneto IGT 2021 Davide Spillare Crestan - Veneto IGT 2021 Davide Spillare

Crestan di Davide Spillare è un vino bianco da uve Garganega. Pressatura diretta, fermentazione spontanea e maturazione in acciaio per 6 mesi. Tutto d’un pezzo, simmetrico nei profumi, tra la pesca...
Crestan di Davide Spillare è un vino bianco da uve Garganega. Pressatura diretta, fermentazione spontanea e maturazione in acciaio per 6 mesi. Tutto d’un pezzo, simmetrico nei profumi, tra la pesca...
€14,00

Bianco Rugoli - Veneto IGT 2020 Davide Spillare Bianco Rugoli - Veneto IGT 2020 Davide Spillare

Il Bianco Rugoli di Davide Spillare è un vino bianco da uve Garganega. Una parte delle uve in pressa diretta a grappolo intero, fermenta e matura in acciaio. Un’altra parte macera...
Il Bianco Rugoli di Davide Spillare è un vino bianco da uve Garganega. Una parte delle uve in pressa diretta a grappolo intero, fermenta e matura in acciaio. Un’altra parte macera...
€19,00

Freak Orange Wine 2021 Tenuta l'Armonia Freak Orange Wine 2021 Tenuta l'Armonia

Durella e Chardonnay, provenienti da vitigni coltivati su terreni di tufo e trachite, vinificati in rosso, con macerazione sulle bucce. L’affinamento avviene in anfora. Il risultato è un orange wine...
Durella e Chardonnay, provenienti da vitigni coltivati su terreni di tufo e trachite, vinificati in rosso, con macerazione sulle bucce. L’affinamento avviene in anfora. Il risultato è un orange wine...
€22,00

Occhio al Bianco 2023 Siemàn Occhio al Bianco 2023 Siemàn

Vino bianco macerato che nasce da un assemblaggio di uve autoctone Garganega (70%), Tai Bianco (15-25%), Incrocio Manzoni e Bronner per la restante parte. Al naso esprime evidenti profumi che...
Vino bianco macerato che nasce da un assemblaggio di uve autoctone Garganega (70%), Tai Bianco (15-25%), Incrocio Manzoni e Bronner per la restante parte. Al naso esprime evidenti profumi che...
€17,90

Valpolicella Superiore DOC 2021 Musella Valpolicella Superiore DOC 2021 Musella

Il Valpolicella Superiore è un vino rosso fresco, succoso e croccante. Grande espressione della vera Valpolicella si muove agile in bocca, lasciando dietro di sè morbidezza, sale e una trama...
Il Valpolicella Superiore è un vino rosso fresco, succoso e croccante. Grande espressione della vera Valpolicella si muove agile in bocca, lasciando dietro di sè morbidezza, sale e una trama...
€21,90

Vecchie Vigne 2022 Faedesfa Vecchie Vigne 2022 Faedesfa

Il Vecchie Vigne di Faedesfa è un vino rosso naturale nato dall’armonia tra Cabernet Sauvignon e Merlot, provenienti da viti storiche coltivate nel cuore dei Colli Euganei. Questo vino racconta...
Il Vecchie Vigne di Faedesfa è un vino rosso naturale nato dall’armonia tra Cabernet Sauvignon e Merlot, provenienti da viti storiche coltivate nel cuore dei Colli Euganei. Questo vino racconta...
€22,00

Mottolo 2023 Faedesfa Mottolo 2023 Faedesfa

Mottolo di Faedesfa è un vino bianco macerato composto da 80% Serprina e 20% Trebbiano che unisce artigianalità e rispetto per la natura. Prodotto dai vigneti biologici dei Colli Euganei,...
Mottolo di Faedesfa è un vino bianco macerato composto da 80% Serprina e 20% Trebbiano che unisce artigianalità e rispetto per la natura. Prodotto dai vigneti biologici dei Colli Euganei,...
€15,90

Bianchetta Metodo Classico Brut Nature 2019 Biondo Jeo Bianchetta Metodo Classico Brut Nature 2019 Biondo Jeo

Tra le colline di Monfumo Cristian coltiva soprattutto Glera, ma anche la Bianchetta Trevigiana che trova in queste terre un luogo di elezione. Di qui l’idea di Cristian, vent’anni fa,...
Tra le colline di Monfumo Cristian coltiva soprattutto Glera, ma anche la Bianchetta Trevigiana che trova in queste terre un luogo di elezione. Di qui l’idea di Cristian, vent’anni fa,...
€29,00

Il Base 2022 Giocaia Il Base 2022 Giocaia

Tutto parte dal/la Base. Siamo alla ricerca di un vino della tradizione veronese, nel quale si rispecchino la nostra terra e le nostre uve per quello che sono. Corvina, Corvinone...
Tutto parte dal/la Base. Siamo alla ricerca di un vino della tradizione veronese, nel quale si rispecchino la nostra terra e le nostre uve per quello che sono. Corvina, Corvinone...
€15,90

Vecchie Vigne - Veneto IGT 2021 Davide Spillare Vecchie Vigne - Veneto IGT 2021 Davide Spillare

Vecchie Vigne di Davide Spillare è un vino da uve Garganega da piante di oltre 70 anni. Diraspatura, fermentazione e macerazione sulle bucce per 10 giorni in tino aperto e maturazione...
Vecchie Vigne di Davide Spillare è un vino da uve Garganega da piante di oltre 70 anni. Diraspatura, fermentazione e macerazione sulle bucce per 10 giorni in tino aperto e maturazione...
€28,00

Monello 2023 Faedesfa Monello 2023 Faedesfa

Il Monello di Faedesfa è un vino rosso naturale prodotto da un blend unico di Merlot e Moscato Giallo, coltivati biologicamente sui terreni argillosi dei Colli Euganei. Con la sua...
Il Monello di Faedesfa è un vino rosso naturale prodotto da un blend unico di Merlot e Moscato Giallo, coltivati biologicamente sui terreni argillosi dei Colli Euganei. Con la sua...
€15,90

Pinot Grigio Rosato Veneto IGT 2022 La Guglia Pinot Grigio Rosato Veneto IGT 2022 La Guglia

Chiaro, espressivo, di fragolina, amarene e radici. Il tono è caloroso, profondo e ampio. Ingresso in bocca morbido, progressivo, il tannino è capace di dosarsi, l'acidità è amalgamata alla parte...
Chiaro, espressivo, di fragolina, amarene e radici. Il tono è caloroso, profondo e ampio. Ingresso in bocca morbido, progressivo, il tannino è capace di dosarsi, l'acidità è amalgamata alla parte...
€16,00

Ab Imo Pectore Moscato Macerato 2022 Scelta di Vite Ab Imo Pectore Moscato Macerato 2022 Scelta di Vite

Goloso, tra la fragola matura e l’aromaticità del litchee. Si rilassa dopo qualche minuto e diventa introspettivo con odori di salsa ponzu e agrume maturo. Ben calibrata la parte estrattiva,...
Goloso, tra la fragola matura e l’aromaticità del litchee. Si rilassa dopo qualche minuto e diventa introspettivo con odori di salsa ponzu e agrume maturo. Ben calibrata la parte estrattiva,...
€19,00

Vigne della Brà Soave DOC 2022 Filippi Vigne della Brà Soave DOC 2022 Filippi

Il Soave Vigne della Brà è un vino bianco di medio corpo e di grande personalità, nato da vecchie viti di Garganega e affinato sui lieviti in acciaio per 18...
Il Soave Vigne della Brà è un vino bianco di medio corpo e di grande personalità, nato da vecchie viti di Garganega e affinato sui lieviti in acciaio per 18...
€26,90

Rosson - Amarone Della Valpolicella DOCG 2015 Terre di Pietra Rosson - Amarone Della Valpolicella DOCG 2015 Terre di Pietra

Corvina 45%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Croatina 5%. Uve attentamente selezionate ed appassite fino a quattro mesi su plateau di legno sotto ad un portico, senza controlli o ventilazioni. Affinato...
Corvina 45%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Croatina 5%. Uve attentamente selezionate ed appassite fino a quattro mesi su plateau di legno sotto ad un portico, senza controlli o ventilazioni. Affinato...
€65,00

Cizero - Corvina Veronese IGT 2022 Terre di Pietra Cizero - Corvina Veronese IGT 2022 Terre di Pietra

100% Corvina vendemmiata manualmente con selezione delle uve che crescono su terreni prevalentemente calcarei. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento e vi rimane per almeno 18 mesi. Dopo...
100% Corvina vendemmiata manualmente con selezione delle uve che crescono su terreni prevalentemente calcarei. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento e vi rimane per almeno 18 mesi. Dopo...
€32,90

Merlot - Veneto IGT 2020 La Biancara di Angiolino Maule Merlot - Veneto IGT 2020 La Biancara di Angiolino Maule

Merlot in purezza proveniente da una rigida selezione dei migliori vigneti in due zone di alta collina in Gambellara (Taibane e Le Coste). Fermentazione spontanea su tini aperti con 3/4 follature...
Merlot in purezza proveniente da una rigida selezione dei migliori vigneti in due zone di alta collina in Gambellara (Taibane e Le Coste). Fermentazione spontanea su tini aperti con 3/4 follature...
€34,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: