La Spagna è una delle più grandi nazioni vitivinicole al mondo, capace di coniugare storia millenaria e straordinaria varietà di territori. Dai suoli aridi della Rioja e della Ribera del Duero, celebri per i loro rossi intensi e longevi, alle coste assolate dell’Andalusia, patria dello Sherry, fino alla Catalogna, dove spumanti come il Cava e i vini naturali hanno conquistato un ruolo di primo piano, ogni regione esprime un’identità unica.
I rossi spagnoli, dominati dal Tempranillo, dal Garnacha e dal Monastrell, si distinguono per corpo, complessità e grande capacità di invecchiamento. I bianchi, come Albariño, Verdejo o Godello, offrono freschezza, profumi intensi e mineralità, mentre i vini dolci e fortificati – dal Pedro Ximénez al tradizionale Sherry – raccontano l’anima più antica e originale della penisola iberica.
La viticoltura spagnola vive oggi una nuova stagione, con giovani vignaioli che riscoprono vitigni autoctoni e pratiche naturali, rendendo la Spagna un mosaico enologico che unisce tradizione, modernità e autenticità.
La Spagna è una delle più grandi nazioni vitivinicole al mondo, capace di coniugare storia millenaria e straordinaria varietà di territori. Dai suoli aridi della Rioja e della Ribera del Duero, celebri per i loro rossi intensi e longevi, alle coste assolate dell’Andalusia, patria dello Sherry, fino alla Catalogna, dove spumanti come il Cava e i vini naturali hanno conquistato un ruolo di primo piano, ogni regione esprime un’identità unica.
I rossi spagnoli, dominati dal Tempranillo, dal Garnacha e dal Monastrell, si distinguono per corpo, complessità e grande capacità di invecchiamento. I bianchi, come Albariño, Verdejo o Godello, offrono freschezza, profumi intensi e mineralità, mentre i vini dolci e fortificati – dal Pedro Ximénez al tradizionale Sherry – raccontano l’anima più antica e originale della penisola iberica.
La viticoltura spagnola vive oggi una nuova stagione, con giovani vignaioli che riscoprono vitigni autoctoni e pratiche naturali, rendendo la Spagna un mosaico enologico che unisce tradizione, modernità e autenticità.