€24,90
Denominazione
Valdobbiadene DOCG
Vitigni
Glera e piccola percentuale di Verdiso, Bianchetta e Perera
Regione
Veneto
Gradazione
12%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
Le uve sono raccolte a mano, vinificate con attenzione artigianale, e dopo la fermentazione in acciaio il vino viene tirato in bottiglia con “liqueur de tirage” per la presa di spuma, restando sui lieviti per 14–18 mesi prima di essere sboccato. Dosaggio Zero.
Profumo
Profumi di fiori bianchi, mela verde e pesca, seguiti da sfumature di crosta di pane, erbe alpine e mandorla tostata. Un naso fine e nitido, che evolve con grazia verso note minerali e agrumate.
Gusto
Al palato è teso, vibrante e lineare, con bollicina finissima e acidità incisiva. Il sorso è sapido, asciutto e armonico, chiude su note di pietra bagnata e agrumi canditi, lasciando una sensazione di limpida eleganza.
Abbinamento ideale
perfetto con crudi di pesce, crostacei, sushi, formaggi freschi e piatti vegetali delicati.
Disponibilità: 6 Disponibile

Il Metodo Classico rappresenta la visione più raffinata e meditata di Ca’ dei Zago: un Valdobbiadene che abbandona l’idea del semplice Prosecco per inseguire eleganza, profondità e tempo. Prodotto da Glera con piccole percentuali di Verdiso, Perera e Bianchetta, nasce da vigneti collinari coltivati in biologico, vinificati con fermentazioni spontanee e rifermentati in bottiglia secondo il metodo tradizionale.
Dopo oltre 14 mesi sui lieviti, viene sboccato senza dosaggio, per restituire la purezza del frutto e la tensione minerale tipica dei suoli calcarei di Valdobbiadene.
Un Metodo Classico di rara precisione, che coniuga tradizione contadina e sensibilità contemporanea con un’eleganza essenziale.

Il Metodo Classico rappresenta la visione più raffinata e meditata di Ca’ dei Zago: un Valdobbiadene che abbandona l’idea del semplice Prosecco per inseguire eleganza, profondità e tempo. Prodotto da Glera con piccole percentuali di Verdiso, Perera e Bianchetta, nasce da vigneti collinari coltivati in biologico, vinificati con fermentazioni spontanee e rifermentati in bottiglia secondo il metodo tradizionale.
Dopo oltre 14 mesi sui lieviti, viene sboccato senza dosaggio, per restituire la purezza del frutto e la tensione minerale tipica dei suoli calcarei di Valdobbiadene.
Un Metodo Classico di rara precisione, che coniuga tradizione contadina e sensibilità contemporanea con un’eleganza essenziale.

Metodo Classico Dosaggio Zero Valdobbiadene DOCG 2021 Ca' dei Zago Metodo Classico Dosaggio Zero Valdobbiadene DOCG 2021 Ca' dei Zago

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: