La cantina Earl Colin Père & Fils nasce nel 1987 per volontà di Henri Colin, che decide di ridare vita ai vigneti di Moutherot, piccolo borgo collinare ai confini tra Giura e Alta Saona. Quei pendii, un tempo percorsi accanto al nonno, diventano il punto di partenza per una storia di rinascita e di passione profondamente radicata nel territorio. Oggi è Mathieu Colin, seconda generazione, a portare avanti il progetto di famiglia con una visione moderna ma fedele ai principi originari: rispetto della natura, valorizzazione del terroir e ricerca dell’eccellenza attraverso gesti semplici e precisi.

La proprietà si estende su circa 7,5 ettari di vigneto, coltivati quasi esclusivamente a Chardonnay, su suoli argillo-calcarei che garantiscono struttura, eleganza e freschezza ai vini. Nessun utilizzo di pesticidi, diserbanti o fertilizzanti chimici: la filosofia è quella di una viticoltura pulita, ragionata e sostenibile, dove ogni scelta è pensata per custodire la vitalità del suolo e l’identità dell’uva.

In cantina, la vinificazione segue lo stesso approccio: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, affinamenti in acciaio o in rovere a seconda della cuvée, nessuna filtrazione ove possibile, e un lavoro meticoloso sulle fecce fini per arricchire texture e complessità. I vini firmati Colin sono il riflesso di questa coerenza: precisi, sinceri, longevi, capaci di esprimere il millesimo e la parcella senza sovrastrutture.

Le etichette vengono commercializzate sotto il nome di Terres du Moutherot, ormai divenuto sinonimo del progetto enologico e territoriale della famiglia Colin. Tra le cuvée più rappresentative troviamo il Chardonnay Tradition, fresco e fruttato; il Vieilles Vignes, profondo e aromatico; la Réserve, più austera e minerale; e selezioni come Pélerin o Roche Bonive, che esplorano la struttura e il potenziale evolutivo dello Chardonnay.

Accanto ai bianchi fermi, la cantina produce anche spumanti metodo classico — come la vivace Cuvée Elyo e un rosé fruttato e raffinato — oltre a due interessanti ratafià artigianali, espressione della tradizione liquoristica locale.

Earl Colin Père & Fils è una realtà a conduzione familiare che ha scelto di crescere senza compromessi, puntando tutto sulla qualità, sull’identità e su un rapporto profondo con la propria terra. Un nome che forse non compare sulle etichette, ma che è il cuore pulsante di uno dei più autentici progetti vitivinicoli della nuova Franche-Comté.

La cantina Earl Colin Père & Fils nasce nel 1987 per volontà di Henri Colin, che decide di ridare vita ai vigneti di Moutherot, piccolo borgo collinare ai confini tra Giura e Alta Saona. Quei pendii, un tempo percorsi accanto al nonno, diventano il punto di partenza per una storia di rinascita e di passione profondamente radicata nel territorio. Oggi è Mathieu Colin, seconda generazione, a portare avanti il progetto di famiglia con una visione moderna ma fedele ai principi originari: rispetto della natura, valorizzazione del terroir e ricerca dell’eccellenza attraverso gesti semplici e precisi.

La proprietà si estende su circa 7,5 ettari di vigneto, coltivati quasi esclusivamente a Chardonnay, su suoli argillo-calcarei che garantiscono struttura, eleganza e freschezza ai vini. Nessun utilizzo di pesticidi, diserbanti o fertilizzanti chimici: la filosofia è quella di una viticoltura pulita, ragionata e sostenibile, dove ogni scelta è pensata per custodire la vitalità del suolo e l’identità dell’uva.

In cantina, la vinificazione segue lo stesso approccio: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, affinamenti in acciaio o in rovere a seconda della cuvée, nessuna filtrazione ove possibile, e un lavoro meticoloso sulle fecce fini per arricchire texture e complessità. I vini firmati Colin sono il riflesso di questa coerenza: precisi, sinceri, longevi, capaci di esprimere il millesimo e la parcella senza sovrastrutture.

Le etichette vengono commercializzate sotto il nome di Terres du Moutherot, ormai divenuto sinonimo del progetto enologico e territoriale della famiglia Colin. Tra le cuvée più rappresentative troviamo il Chardonnay Tradition, fresco e fruttato; il Vieilles Vignes, profondo e aromatico; la Réserve, più austera e minerale; e selezioni come Pélerin o Roche Bonive, che esplorano la struttura e il potenziale evolutivo dello Chardonnay.

Accanto ai bianchi fermi, la cantina produce anche spumanti metodo classico — come la vivace Cuvée Elyo e un rosé fruttato e raffinato — oltre a due interessanti ratafià artigianali, espressione della tradizione liquoristica locale.

Earl Colin Père & Fils è una realtà a conduzione familiare che ha scelto di crescere senza compromessi, puntando tutto sulla qualità, sull’identità e su un rapporto profondo con la propria terra. Un nome che forse non compare sulle etichette, ma che è il cuore pulsante di uno dei più autentici progetti vitivinicoli della nuova Franche-Comté.

Ordina per:
Mostra:

Champ Des Pois - Chardonnay Vieilles Vignes 2023 Terres Du Moutherot Champ Des Pois - Chardonnay Vieilles Vignes 2023 Terres Du Moutherot

Una cuvée elegante e profonda, prodotta da vigne vecchie nel cuore del Moutherot. Il Champ des Pois 2023 si apre con delicati profumi di fiori bianchi e leggere note anicate,...
Una cuvée elegante e profonda, prodotta da vigne vecchie nel cuore del Moutherot. Il Champ des Pois 2023 si apre con delicati profumi di fiori bianchi e leggere note anicate,...
€24,00

Chardonnay Réserve 2022 Terres Du Moutherot Chardonnay Réserve 2022 Terres Du Moutherot

Il Chardonnay Réserve 2022 è un vino di grande purezza ed espressività. Si presenta con una limpidezza brillante e un profilo aromatico raffinato, in cui emergono menta piperita, piccoli fiori...
Il Chardonnay Réserve 2022 è un vino di grande purezza ed espressività. Si presenta con una limpidezza brillante e un profilo aromatico raffinato, in cui emergono menta piperita, piccoli fiori...
€26,00

Le Mousterot - Metodo Classico Brut 2022 Terres Du Moutherot Le Mousterot - Metodo Classico Brut 2022 Terres Du Moutherot

Le Moutherot 2022 è uno spumante dal profilo raffinato, ottenuto con il metodo classico. Al primo sorso si distingue per la finezza delle bollicine e una sensazione setosa al palato....
Le Moutherot 2022 è uno spumante dal profilo raffinato, ottenuto con il metodo classico. Al primo sorso si distingue per la finezza delle bollicine e una sensazione setosa al palato....
€28,00

Le Pélerin 2020 Terres Du Moutherot Le Pélerin 2020 Terres Du Moutherot

Le Pélerin 2020 si presenta con un colore limpido e brillante, che anticipa un profilo olfattivo ricco e avvolgente, dominato da note burrose e brioché. Al palato è strutturato ma...
Le Pélerin 2020 si presenta con un colore limpido e brillante, che anticipa un profilo olfattivo ricco e avvolgente, dominato da note burrose e brioché. Al palato è strutturato ma...
€40,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: