Il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi più celebri e iconici d’Italia, simbolo della Toscana e tra le massime espressioni del Sangiovese nel mondo.
Nasce nel comune di Montalcino, in provincia di Siena, un territorio collinare unico per microclima e composizione dei suoli, che conferisce ai vini un equilibrio perfetto tra potenza e finezza.

Il vitigno utilizzato è il Sangiovese Grosso (localmente chiamato “Brunello”), coltivato su terreni prevalentemente galestroso-argillosi, tra i 250 e i 500 metri d’altitudine.
La produzione è regolata da un disciplinare molto severo: il vino deve affinare almeno 4 anni (di cui 2 in legno) prima della commercializzazione, mentre la versione Riserva ne richiede 6.

Nel bicchiere si presenta con un colore rubino intenso tendente al granato, e un profumo complesso di ciliegia, prugna, tabacco, cuoio e spezie dolci. Al palato è strutturato, profondo e armonioso, con tannini fitti e un finale lungo e sapido che riflette la ricchezza del suo territorio.

Ogni zona di Montalcino regala un volto diverso al Brunello:

  • la parte nord offre vini più eleganti e floreali,

  • la zona sud produce espressioni più calde e generose,

  • l’est e l’ovest bilanciano struttura e freschezza con finezza minerale.

Il Brunello di Montalcino è un vino da grande invecchiamento e meditazione, ma anche un compagno ideale per carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Un classico intramontabile, capace di rappresentare la nobiltà del Sangiovese toscano e l’equilibrio perfetto tra tradizione, eleganza e profondità.

Il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi più celebri e iconici d’Italia, simbolo della Toscana e tra le massime espressioni del Sangiovese nel mondo.
Nasce nel comune di Montalcino, in provincia di Siena, un territorio collinare unico per microclima e composizione dei suoli, che conferisce ai vini un equilibrio perfetto tra potenza e finezza.

Il vitigno utilizzato è il Sangiovese Grosso (localmente chiamato “Brunello”), coltivato su terreni prevalentemente galestroso-argillosi, tra i 250 e i 500 metri d’altitudine.
La produzione è regolata da un disciplinare molto severo: il vino deve affinare almeno 4 anni (di cui 2 in legno) prima della commercializzazione, mentre la versione Riserva ne richiede 6.

Nel bicchiere si presenta con un colore rubino intenso tendente al granato, e un profumo complesso di ciliegia, prugna, tabacco, cuoio e spezie dolci. Al palato è strutturato, profondo e armonioso, con tannini fitti e un finale lungo e sapido che riflette la ricchezza del suo territorio.

Ogni zona di Montalcino regala un volto diverso al Brunello:

  • la parte nord offre vini più eleganti e floreali,

  • la zona sud produce espressioni più calde e generose,

  • l’est e l’ovest bilanciano struttura e freschezza con finezza minerale.

Il Brunello di Montalcino è un vino da grande invecchiamento e meditazione, ma anche un compagno ideale per carni rosse, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Un classico intramontabile, capace di rappresentare la nobiltà del Sangiovese toscano e l’equilibrio perfetto tra tradizione, eleganza e profondità.

Ordina per:
Mostra:

Cielo d'Ulisse Brunello di Montalcino DOCG 2019 Podere Le Ripi Cielo d'Ulisse Brunello di Montalcino DOCG 2019 Podere Le Ripi

Il Brunello di Montalcino Cielo di Ulisse di Podere Le Ripi è un vino rosso potente, deciso e fortemente vibrante. Lineare, preciso, di buona freschezza e dal tannino elegante ma...
Il Brunello di Montalcino Cielo di Ulisse di Podere Le Ripi è un vino rosso potente, deciso e fortemente vibrante. Lineare, preciso, di buona freschezza e dal tannino elegante ma...
€48,00

Lupi e Sirene Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Podere Le Ripi Lupi e Sirene Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Podere Le Ripi

Il Brunello di Montalcino Lupi e Sirene Riserva di Podere Le Ripi è un vino rosso profondo e complesso. Robusto e setoso, pieno, ricco e morbido, un vino massiccio, che...
Il Brunello di Montalcino Lupi e Sirene Riserva di Podere Le Ripi è un vino rosso profondo e complesso. Robusto e setoso, pieno, ricco e morbido, un vino massiccio, che...
€97,00

Amore e Magia Brunello di Montalcino DOCG 2018 Podere Le Ripi Amore e Magia Brunello di Montalcino DOCG 2018 Podere Le Ripi

Il Brunello di Montalcino Amore e Magia di Podere Le Ripi è un vino rosso intenso, ampio e di grande struttura. Carnoso, gourmand e di corpo, si fa largo in...
Il Brunello di Montalcino Amore e Magia di Podere Le Ripi è un vino rosso intenso, ampio e di grande struttura. Carnoso, gourmand e di corpo, si fa largo in...
€82,00

Brunello di Montalcino DOCG Santa Maria 2020 Marino Colleoni Brunello di Montalcino DOCG Santa Maria 2020 Marino Colleoni

Sangiovese grosso dal secondo passaggio dopo la rigida selezione per la produzione del Brunello, fermenta spontaneamente con le proprie bucce per circa tre settimane, affinato in botte grande di rovere. Coglie...
Sangiovese grosso dal secondo passaggio dopo la rigida selezione per la produzione del Brunello, fermenta spontaneamente con le proprie bucce per circa tre settimane, affinato in botte grande di rovere. Coglie...
€120,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: