Il Pendio nasce dalla visione controcorrente di Gigi Balestra, figura pionieristica della Franciacorta artigianale, che negli anni ’80 sceglie l’autenticità alla rincorsa del mercato. A Monticelli Brusati, su pendii scoscesi a 420 metri, pianta vigne a basse rese e vinifica senza compromessi, dando vita a vini puri e profondi, amati più all’estero che in patria. Dal 2004, Michele Loda raccoglie la sua eredità con sensibilità e rispetto, portando avanti una viticoltura manuale, non interventista e profondamente legata al territorio. Oggi Il Pendio è una delle realtà più identitarie della regione: metodo classico senza fronzoli, rossi vibranti, vini veri che raccontano un luogo, una storia e una scelta di coerenza.