I vini rifermentati rappresentano una delle espressioni più pure e genuine del mondo del vino artigianale. Si ottengono da una seconda fermentazione naturale, che avviene direttamente in bottiglia, dando vita a bollicine leggere, cremose e a un profilo aromatico unico.
A differenza degli spumanti industriali, nei rifermentati non vengono aggiunti zuccheri o lieviti selezionati: la fermentazione riprende grazie agli zuccheri residui e ai lieviti indigeni già presenti nel vino. Il risultato è un prodotto vivo, spontaneo, con una leggera torbidità dovuta ai lieviti naturali non filtrati detti “sur lie” o “col fondo”.
Al naso e al palato offrono una freschezza vibrante, note di frutta matura, crosta di pane, fiori e agrumi, con una consistenza più piena e materica rispetto ai vini spumanti convenzionali. Ogni bottiglia racconta la mano del vignaiolo e la vitalità del terroir, senza artifizi o correzioni.
I vini rifermentati sono perfetti per chi cerca bollicine autentiche, ideali da condividere in tavola con piatti semplici, cucina di mare o antipasti. Espressione di sincerità e libertà, incarnano lo spirito naturale e artigianale del vino contemporaneo.
I vini rifermentati rappresentano una delle espressioni più pure e genuine del mondo del vino artigianale. Si ottengono da una seconda fermentazione naturale, che avviene direttamente in bottiglia, dando vita a bollicine leggere, cremose e a un profilo aromatico unico.
A differenza degli spumanti industriali, nei rifermentati non vengono aggiunti zuccheri o lieviti selezionati: la fermentazione riprende grazie agli zuccheri residui e ai lieviti indigeni già presenti nel vino. Il risultato è un prodotto vivo, spontaneo, con una leggera torbidità dovuta ai lieviti naturali non filtrati detti “sur lie” o “col fondo”.
Al naso e al palato offrono una freschezza vibrante, note di frutta matura, crosta di pane, fiori e agrumi, con una consistenza più piena e materica rispetto ai vini spumanti convenzionali. Ogni bottiglia racconta la mano del vignaiolo e la vitalità del terroir, senza artifizi o correzioni.
I vini rifermentati sono perfetti per chi cerca bollicine autentiche, ideali da condividere in tavola con piatti semplici, cucina di mare o antipasti. Espressione di sincerità e libertà, incarnano lo spirito naturale e artigianale del vino contemporaneo.