Nato tra le vigne dei miei nonni, Antonio conferitore di uve e Guerrino vignaiolo, maturo il sogno di avere un’azienda agricola all’età di 15 anni. E’ il 1995: ogni giorno torno a casa dalla scuola agraria di Bassano del Grappa in autobus, osservo i miei paesaggi dal finestrino e sogno, gioco con la fantasia. Crescendo imparo a conoscere il mondo e pian piano capisco da che parte stare. Ed è così che prende forma il mio sogno. Nel gennaio 2012 apro la mia azienda con l’aiuto e il perenne sostegno di papà Gianfranco e mamma Graziella. Da subito intuisco che il modo di fare viticoltura convenzionale non mi appartiene: sia per quanto riguarda la coltivazione e la vinificazione, sia per le scelte dei vitigni da coltivare. Ho la fortuna di prendere in gestione un vigneto molto vecchio composto da vitigni autoctoni e do il via al progetto “Rarefratte”. Mi informo, ascolto le storie dei vecchi contadini breganzesi e inizio il recupero delle antiche varietà di vigne coltivate nel territorio dell’altovicentino. Scopro che alcune di queste rischiano l’estinzione e con esse rischiano di scomparire anche gusti e profumi antichi. Con molta pazienza e sguardo attento giro tra orti, giardini e piccoli filari per selezionare le varietà; propagarle e realizzare dei vigneti. Nel frattempo inizio micro vinificazioni in purezza di queste varietà per capirne le caratteristiche. Giro per Italia, Francia e Spagna a visitare le più svariate zone viticole che mi arricchiscono di spunti e intuizioni. Nel 2018 arriva la costruzione della cantina attraverso il restauro di un ricovero macchine e attrezzi agricoli e, finalmente, si parte con i primi vini.
Nato tra le vigne dei miei nonni, Antonio conferitore di uve e Guerrino vignaiolo, maturo il sogno di avere un’azienda agricola all’età di 15 anni. E’ il 1995: ogni giorno torno a casa dalla scuola agraria di Bassano del Grappa in autobus, osservo i miei paesaggi dal finestrino e sogno, gioco con la fantasia. Crescendo imparo a conoscere il mondo e pian piano capisco da che parte stare. Ed è così che prende forma il mio sogno. Nel gennaio 2012 apro la mia azienda con l’aiuto e il perenne sostegno di papà Gianfranco e mamma Graziella. Da subito intuisco che il modo di fare viticoltura convenzionale non mi appartiene: sia per quanto riguarda la coltivazione e la vinificazione, sia per le scelte dei vitigni da coltivare. Ho la fortuna di prendere in gestione un vigneto molto vecchio composto da vitigni autoctoni e do il via al progetto “Rarefratte”. Mi informo, ascolto le storie dei vecchi contadini breganzesi e inizio il recupero delle antiche varietà di vigne coltivate nel territorio dell’altovicentino. Scopro che alcune di queste rischiano l’estinzione e con esse rischiano di scomparire anche gusti e profumi antichi. Con molta pazienza e sguardo attento giro tra orti, giardini e piccoli filari per selezionare le varietà; propagarle e realizzare dei vigneti. Nel frattempo inizio micro vinificazioni in purezza di queste varietà per capirne le caratteristiche. Giro per Italia, Francia e Spagna a visitare le più svariate zone viticole che mi arricchiscono di spunti e intuizioni. Nel 2018 arriva la costruzione della cantina attraverso il restauro di un ricovero macchine e attrezzi agricoli e, finalmente, si parte con i primi vini.
Ordina per:
Mostra:

Colè Colè Bianco Frizzante 2023 Rarefratte Colè Colè Bianco Frizzante 2023 Rarefratte

La fragranza dei profumi riporta alla mela, alle erbe fresche, alla crosta di pane in un complesso tanto delicato quanto incisivo. Acidità e sale sono le sostanze-guida, scattanti e tese....
La fragranza dei profumi riporta alla mela, alle erbe fresche, alla crosta di pane in un complesso tanto delicato quanto incisivo. Acidità e sale sono le sostanze-guida, scattanti e tese....
€15,90

Vespaiolo Veneto IGT 2022 Rarefratte Vespaiolo Veneto IGT 2022 Rarefratte

Erbe e tratti agrumati, vira su sensazioni salmastre e note di frutta secca. Lascia intravedere la sua serietà mostrando anche una parte di calore, generosa e continua. L’acidità è ben...
Erbe e tratti agrumati, vira su sensazioni salmastre e note di frutta secca. Lascia intravedere la sua serietà mostrando anche una parte di calore, generosa e continua. L’acidità è ben...
€19,00

Tagli Rari Rosso 2022 Rarefratte Tagli Rari Rosso 2022 Rarefratte

L’esordio vigoroso restituisce solarità e sostanza. Profumi scuri e sanguigni ne modellano la personalità verace e solida. La fibra è tesa, sostiene le ampie sfumature gustative e il peso del...
L’esordio vigoroso restituisce solarità e sostanza. Profumi scuri e sanguigni ne modellano la personalità verace e solida. La fibra è tesa, sostiene le ampie sfumature gustative e il peso del...
€20,00

Torre Rossa 2019 Rarefratte Torre Rossa 2019 Rarefratte

Emerge subito l’essenzialità, il tocco fine dei fiori e delle spezie, un’evocazione mediterranea. La grazia diventa energia e capacità di trasformazione. Folgorante l’ingresso in bocca, netta la sensazione di un...
Emerge subito l’essenzialità, il tocco fine dei fiori e delle spezie, un’evocazione mediterranea. La grazia diventa energia e capacità di trasformazione. Folgorante l’ingresso in bocca, netta la sensazione di un...
€37,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: