La nostra realtà è nata e cresciuta recuperando vecchi vigneti, e valorizzando e preservando selezioni massali di varietà autoctone locali. Lavorando con vitigni autoctoni e utilizzando tecniche di coltivazione e di vinificazione biologiche-biodinamiche, l’azienda ha deciso, fin dalla sua nascita, di non utilizzare né antiparassitari di sintesi né concimi chimici e di operare esclusivamente con metodi agronomici “sostenibili” per l’ambiente. L’importanza che attribuiamo alla parte agronomica è fondamentale per la visione agricola che abbiamo.
Canaiolo Toscana IGT 2020 Ottomani
Il Canaiolo è un vitigno antico tipico toscano, tradizionale del Chianti, dal quale si ottengono vini dal profilo fenolico ed aromatico unici. Abbiamo recuperato alcuni vigneti, vecchi di più di 50...
€45,00
Bianco Toscano IGT 2021 Ottomani
Ottenuto da piante di Trebbiano e Malvasia Bianca di più di 40 anni. Il vino rimane in contatto con le bucce per alcuni giorni e poi viene affinato sulle fecce...
€13,50