Il nome, Monte Bernardi, risale al 1085.  Un terzo dei vigneti ha oltre 40 anni, un altro terzo ha 13 anni e l’ultimo terzo comprende dei vigneti ripiantati negli ultimi 10 anni.  Il primo vino prodotto è stato nel 1992.  Precedentemente, le uve e/o vino sfuso erano vendute ad altre fattorie della zona.  La famiglia Schmezler ha acquistato l’azienda nel 2003 e da allora ha investito risorse, tempo, ed amore nei vigneti, la cantina e la villa.
Monte Bernardi si estende su 53 ettari dei quali 10 ettari sono vigneti con cinque ettari con un’età sopra i 40 anni.  I vigneti sono situati in una zona di colline a sud di Panzano, conosciuta come un gran cru di Chianti Classico. I vigneti sono piantati in terreni sassosi, nella maggior parte composti da Galestro, Arenaria e Alberese. Sono situati in una posizione ideale, con un’altitudine di 350 s.l.m., circondati da boschi, esposti a sud, dove La Pesa il fiume principale della zona scorre vicino. Tutti questi fattori contribuiscono ad un microclima unico di Monte Bernardi.

Ordina per:
Mostra:

Retromarcia Chianti Classico DOCG 2020 Monte Bernardi

Retromarcia è un Chianti Classico fatto con uve Sangiovese (al 100% dal 2010). La maggior parte della produzione proviene da vigneti con un’eta media di 10 anni, composti da Galestro,...
€14,90

Chianti Classico Riserva DOCG 2019 Monte Bernardi

Un Chianti Classico elegante e ricco, fatto da uve Sangiovese (95%) Canaiolo Nero (5%). Il Monte Bernardi Chianti Classico Riserva viene dai vigneti vecchi di oltre 40 anni, con un...
€22,50

Sa'etta Chianti Classico Riserva DOCG 2016 Monte Bernardi

Un Chianti Classico Riserva (100% Sangiovese) con una grande complessità e mineralità. Le uve vengono selezionate dal vigneto che porta lo stesso nome “Sa’etta”. Il vigneto gode di un esposizione...
€33,00
Mostra:
Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: