La cantina di Frank Cornelissen ha sede a Solicchiata, sul versante nord dell’Etna, e i suoi vigneti, allevati per lo più ad alberello, sono sparsi in microappezzamenti come piccoli gioielli lungo tutta la pendice settentrionale del vulcano, tra i 650 e i 980 metri di altitudine. Frank si muove con inesauribile vitalità lungo tutte le contrade più vocate ed è considerato come uno dei più esperti conoscitori del territorio. Il suo approccio alla coltivazione della vite è basato sull’idea che l’uomo manchi di comprensione circa la complessità dell’universo e che non sia in grado di interpretare la natura, con i suoi equilibri interni. Qualsiasi trattamento o intervento è visto quindi come un violento e disperato tentativo di imporre le propria comprensione alle superiori forze della natura, per questo Frank ha scelto di evitare “qualsiasi trattamento chimico, tradizionale, biologico oppure biodinamico”.
Munjebel MC Monte Colla 2018 Frank Cornelissen
Il Munjebel MC nasce nel territorio della Contrada Monte Colla, sul versante nord dell’Etna, nella zona di Castiglione di Sicilia. Le viti di Nerello Mascalese hanno un’età di oltre 70 anni e...
€79,00
Munjebel PA Porcaria 2018 Frank Cornelissen
Il Munjebel Rosso PA proviene dal cru Porcaria nella contrada Feudo di Mezzo del versante nord dell’Etna a circa 640 metri di altitudine. Con piante di 40 anni, il vino...
€95,00