Tai Rosso in purezza, primo anno di produzione con sorprendente risultato. Fermentazione spontanea e affinamento in acciaio, senza alcuna aggiunta di solforosa in nessun momento. Un vino prodotto che riesce a diventare un'autentica espressione del territorio da cui nasce: i Colli Berici.
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni. Le uve sono coltivate su...
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
Il Biondino di Biondo Jeo va controcorrente, fin da subito. Lo fa già nella scelta della denominazione, rinuncioando all’appellativo, commercialmente attrarente di Prosecco per costruirsi una via e un’identità propria....
Vespri è ottenuto da uve Vespaiola (vigneto autoctono delle colline di Breganze). Le vigne hanno un’età di circa 70 anni e sono allevate in terreni vulcanici ad un’altitudine di 250...
Un torrente in piena dalla vulcanicità baciato, un frizzante e colorato tuffo in un moderno passato. Fresco, avvolgente, ma soprattutto…on the yeasts! 100% uva Garganega, macerazione sulle bucce per 1...
Il Rosé SETTE è una bollicina complessa e difficile, amata da chi cerca le sensazioni di certi vecchi Champagne. Accompagna bene pesce, carni e salumi, ma c’è chi mi riferisce...