Fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio, grazie alla presenza di lieviti rigorosamente autoctoni. Senza alcuna filtrazione il vino viene poi trasferito in altri contenitori d’acciaio, dove rimane a maturare per alcuni mesi sui lieviti, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio.
Profumo
Il naso si racconta con un’apertura floreale e minerale, intervallata da qualche rimando alla frutta a guscio e a nuances più marine.
Gusto
All’assaggio è di corpo leggero, lineare e con un sorso pulito e scorrevole, da cui emerge un gusto dotato di buona sapidità.
Il Soave Castelcerino è un vino bianco di medio corpo, ricco di sfumature fruttate e minerali, affinato per 18 mesi sui lieviti in acciaio. Ricchezza aromatica e grande mineralità si uniscono a freschezza e precisione in un profilo armonico.
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
La Vitovska Classica è ottenuta con macerazione di 3 giorni con le bucce e viene poi affinata in acciaio e cemento. La sua spiccata salinità, ne fa una scultura sulla...
Malvasia aromatica di Candia in purezza secca, vitigno di origine cretese divenuto un autoctono emiliano da molti secoli. Macerato due giorni con le bucce, risulta di colore giallo paglierino quasi dorato,...
Il Madonna dei Fiori, proviene da alcune vecchie vigne di Albana dai 30 anni ai 60 anni di età, situate nel comune di Terra del Sole. L’Albana è storicamente presente...
In terra di Garganega, anche Sauro Maule decide di cimentarsi in una bolla col fondo. Vino frizzante rifermentato in bottiglia con mosto di Garganega. Alla Base Garaganega e Durella vinificate...