Villa Calicantus è una delle realtà più luminose e identitarie della sponda veronese del Lago di Garda. A Calmasino, sulle colline più antiche del Bardolino Classico, Daniele Delaini ha ridato vita a una proprietà storica, riportando la viticoltura di questo territorio alla sua forma più pura: artigianale, elegante, profondamente agricola.
Daniele lavora come un vignaiolo d’altri tempi, ma con una sensibilità modernissima: poche vigne, rese bassissime, agricoltura biologica rigorosa, fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti. Nessuna scorciatoia, nessuna omologazione. Solo il desiderio di far tornare il Bardolino ad essere ciò che era: un vino leggero, vibrante, vivo, ma capace di profondità e complessità sorprendenti.
Il segreto sta nei suoli morenici e nelle colline ventilate, che donano ai vini una fragranza unica: ciliegia croccante, spezie sottili, erbe lacustri, freschezza salina. Dai rossi delicati ai rosati Chiaretto, fino ai rari “alte parcelle”, ogni etichetta è un piccolo frammento di territorio raccontato senza artifici.
Villa Calicantus è diventata un riferimento per chi cerca finezza, trasparenza e autenticità. È il volto più nobile e contemporaneo del Bardolino: un’idea di vino che non imita niente e nessuno, e che proprio per questo rimane impressa.
Villa Calicantus è una delle realtà più luminose e identitarie della sponda veronese del Lago di Garda. A Calmasino, sulle colline più antiche del Bardolino Classico, Daniele Delaini ha ridato vita a una proprietà storica, riportando la viticoltura di questo territorio alla sua forma più pura: artigianale, elegante, profondamente agricola.
Daniele lavora come un vignaiolo d’altri tempi, ma con una sensibilità modernissima: poche vigne, rese bassissime, agricoltura biologica rigorosa, fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti. Nessuna scorciatoia, nessuna omologazione. Solo il desiderio di far tornare il Bardolino ad essere ciò che era: un vino leggero, vibrante, vivo, ma capace di profondità e complessità sorprendenti.
Il segreto sta nei suoli morenici e nelle colline ventilate, che donano ai vini una fragranza unica: ciliegia croccante, spezie sottili, erbe lacustri, freschezza salina. Dai rossi delicati ai rosati Chiaretto, fino ai rari “alte parcelle”, ogni etichetta è un piccolo frammento di territorio raccontato senza artifici.
Villa Calicantus è diventata un riferimento per chi cerca finezza, trasparenza e autenticità. È il volto più nobile e contemporaneo del Bardolino: un’idea di vino che non imita niente e nessuno, e che proprio per questo rimane impressa.