Diraspapigiatura parziale, fermentazione spontanea e macerazione a cappello sommerso per una settimana con il 15% dei grappoli interi. Affinamento per 11 mesi in botti di rovere da 25 hl.
Profumo
Esprime note molto pulite che richiamano profumi floreali e fruttati, ciliegia e cassis in particolare.
Gusto
Stupisce per freschezza ed acidità, componenti che si sintetizzano in un assaggio di grandissima beva, che invita a tornare sul bicchiere. Ottima la chiusura, fragrante e pulita.
Abbinamento ideale
A tutto pasto, si presta ad essere bevuto giovane e che ben si abbina a primi con sughi di carne, pasta ripiena, carni arrosto.
Il Semplicemente Vino Rosso di Cascina degli Ulivi è un vino intenso, di buon corpo, allo stesso tempo morbido e delicato in bocca e dal finale leggermente speziato. Si distingue per la sua franchezza, un vino senza fronzoli che si presenta fin da subito per quello che è: semplicemente vino.
Una Barbera nuda e cruda, non levigata da alcun passaggio in legno e anzi caratterizzata da un’acidità tagliente e di solito da un’alcolicità importante. Vino di gran corpo, ma con...
Vino rifermentato con i propri lieviti composto da un blend di Bonarda (40%) e Barbera (60%) rimaste in contatto con bucce per almeno 8 giorni da vigne cresciute in terreni...
Barbera ottenuta da un vigneto di 30 anni, fermenta con le bucce per due settimane, affinata poi in botte grande e acciaio, è una barbera dalle spalle larghe, colore rosso...
Composto da 60% Barbera, 30% Bonarda e 10% Merlot lunga macerazione sulle proprie bucce di almeno 20 giorni in vasche di cemento e affinamento in cemento e barrique per almeno...
La Barbera d’Alba Morassina ha origine dalle uve utilizzate in purezza di un vitigno a bacca rossa che in Piemonte è da sempre uno dei varietali più coltivati, la Barbera....
La Barbera è coltivata su suolo argilloso scuro. Nel bicchiere è di un limpido colore rosso rubino con unghia violetto. E’ un vino intenso, complesso con sentori fruttati di marasca,...
La Barbera d’Asti Ronco Malo di Bera è un vino molto fragrante di frutta rossa, spezie e cacao. Un vino ricco e avvolgente, di grande equilibrio e buona persistenza, che...
La Barbera del Monferrato Superiore di Tenuta Migliavacca è un vino rosso elegante e autorevole, di spezia e di corpo, che racconta il proprio territorio con serietà ma senza degnazione,...