In rosato, pressatura diretta e fermentazione spontanea in vasche d'acciaio e imbottigliamento prima dell'esaurimento degli zuccheri. Rifermentazione in bottiglia senza esaurimento completo degli zuccheri
Profumo
La dominate floreale si unisce in maniera quasi paritaria ai frutti rossi, cui si aggiunge nel finale una nota speziata
Gusto
Al palato si presenta con una buona mineralità e freschezza, che si equilibra con una buona sapidità e si unisce ad un gradevole perlage.
Il Ronco Rosa Metodo Ancestrale di Bera è un vino rosato mosso fresco, gustoso e dal finale leggermente dolce. Un vino sinuoso e scattante che gioca sull'acidità della barbera, su una bolla carezzevole e su una sapidità che pareggia gli zuccheri residui ravvivandone la beva.
SPEDIZIONI GRATUITE OLTRE GLI 89€
IMBALLAGGI SICURI E RESISTENTI
SUPPORTO TELEFONICO & ONLINE
Ronco Rosa Metodo Ancestrale Rosato 2020 Bera Vittorio e figli
Una Barbera nuda e cruda, non levigata da alcun passaggio in legno e anzi caratterizzata da un’acidità tagliente e di solito da un’alcolicità importante. Vino di gran corpo, ma con...
Vino rifermentato con i propri lieviti composto da un blend di Bonarda (40%) e Barbera (60%) rimaste in contatto con bucce per almeno 8 giorni da vigne cresciute in terreni...
Barbera ottenuta da un vigneto di 30 anni, fermenta con le bucce per due settimane, affinata poi in botte grande e acciaio, è una barbera dalle spalle larghe, colore rosso...
Composto da 60% Barbera, 30% Bonarda e 10% Merlot lunga macerazione sulle proprie bucce di almeno 20 giorni in vasche di cemento e affinamento in cemento e barrique per almeno...
La Barbera d’Asti Ronco Malo di Bera è un vino molto fragrante di frutta rossa, spezie e cacao. Un vino ricco e avvolgente, di grande equilibrio e buona persistenza, che...
La Barbera d’Alba Morassina ha origine dalle uve utilizzate in purezza di un vitigno a bacca rossa che in Piemonte è da sempre uno dei varietali più coltivati, la Barbera....
La Barbera del Monferrato Superiore di Tenuta Migliavacca è un vino rosso elegante e autorevole, di spezia e di corpo, che racconta il proprio territorio con serietà ma senza degnazione,...
La Barbera è coltivata su suolo argilloso scuro. Nel bicchiere è di un limpido colore rosso rubino con unghia violetto. E’ un vino intenso, complesso con sentori fruttati di marasca,...