€69,00
Denominazione
Barolo DOCG
Vitigni
Rosso
Regione
Piemonte
Gradazione
14 %
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-14 giorni. Segue una macerazione post-fermentativa di circa 12-15 giorni, per arrivare ad un contatto buccia-succo di circa 4 settimane. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene in legno e l’affinamento dura per circa 20 mesi in botti da 25 HL e 52 HL Garbellotto. Dopo l’affinamento in legno, il vino viene trasferito per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina
Profumo
Bouquet ampio e intenso dominato da note di frutta rossa cui si accompagna un sentore floreale e da spezie come la vaniglia e il pepe
Gusto
Vino fine e dal grande equilibrio, di buono corpo e di grande freschezza, si distingue per la sua eleganza e bevibilità. Notevole la persistenza.
Abbinamento ideale
Primi con carne, grigliate di manzo o arrosti della tradizione piemontese, formaggio di capra, polenta concia o con spezzatino di carne. Da provare con il brasato al Barolo

SPEDIZIONI GRATUITE OLTRE GLI 89€

IMBALLAGGI SICURI

SUPPORTO TELEFONICO & ONLINE

Disponibilità: 2 Disponibile

Il Barolo Rocche dell’Annunziata è la massima espressione della tenuta Trediberri. Proviene dalle particelle di proprietà della famiglia Oberto e secondo l'azienda rappresenta al meglio quello che il Barolo di La Morra può offrire: profumi, eleganza, bevilbilità. Un vino destinato al lungo invecchiamento, denso ma godibile fin da subito. Ideale con formaggi stagionati, brasato al Barolo, selvaggina e cacciagione.

Vinificazione di uve provenienti da la Morra, MGA Rocche dell’Annunziata, da particelle piantate nel 1955, 1961 e 1999. La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-14 giorni. Segue una macerazione post-fermentativa di circa 12-15 giorni, per arrivare ad un contatto buccia-succo di circa 4 settimane. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene in legno e l’affinamento dura per circa 20 mesi in botti da 25 HL e 52 HL Garbellotto. Dopo l’affinamento in legno, il vino viene trasferito per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato, solitamente tra Luglio e Agosto dell’anno precedente all’uscita sul mercato.

Rocche dell'Annunziata Barolo DOCG 2019 Trediberri

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: