€50,00
Denominazione
Recioto di Gambellara DOCG
Vitigni
Garganega 100%
Regione
Veneto
Gradazione
13,5%
Formato bottiglia
50 cl
Vinificazione
Le uve fresche sono appese su reti verticali mobili, poste al coperto, ed esposta ai venti di asciugatura fino al mese di gennaio. Le uve normalmente raggiungono un potenziale zuccherino dai 30 ai 33 gradi babo e vengono fatte in parte fermentare sulle bucce in tini aperti per circa 15 giorni in modo da rafforzare la flora microbica naturale. In questo periodo i lieviti naturali sulle bucce delle uve sono meno numerosi e vitali a causa del freddo invernale, per questo si porta una piccola parte del mosto in un luogo più caldo in modo che si attivino i lieviti, per poi aggiungerla alla grande massa del mosto. Dopo aver pressato, il vino va in botte da 10 hl e per 8-9 mesi la fermentazione alcolica continua fino ad arrestarsi tra i 14-16 gradi alcolici. Tre anni dopo la vendemmia, viene messo in bottiglia.
Profumo
Al naso emergono profumi fruttati e speziati, accompagnati da aromi di zenzero e agrumi.
Gusto
Vino dall'ottimo equilibrio, fine, con una componente zuccherina che non irisulta mai invasiva al palato
Abbinamento ideale
Compagno ideale per i formaggi erborinati e molto stagionati, pasticceria secca e fresca
Disponibilità: Molti disponibili

Il Recioto di Gambellara è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella fascia limitrofa ad ovest della provincia di Vicenza. Questo vino, in particolare, è ottenuto da un appassimento verticale di sole uve garganega. Dopo la fermentazione spontanea e la svinatura riposa in vecchie barriques per 2 anni circa e, tre anni dopo la vendemmia, viene imbottigliato, senza l'aggiunta di solfiti.

Recioto di Gambellara Riserva 2008 - La Biancara di Angiolino Maule

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: