Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 5 giorni in vasche di acciaio inox con frequenti rimontaggi e follature. Affinamento in barrique usate e assemblaggio finale in botti grandi di rovere di Slavonia o in vasche d'acciaio inox.
Profumo
Al naso presenta erbe aromatiche, spezie dolci e frutta scura che si accompagnano a sentori di liquirizia.
Gusto
Al sorso è molto dinamico, con una grande freschezza e mineralità. La trama tannica è piacevole e ben integrata.
Il Cappuccio di Calabretta è un vino rosso pieno ed elegante. Dalla trama tannica vellutata, rivela una struttura importante, ma dotata di mineralità e freschezza che gli donano beva e dinamicità. Il finale è equilibrato e dolcemente aromatico.
Il Nerello Mascalese Vecchie Vigne di Calabretta è un vino rosso intenso e vellutato. Caldo, compatto, pieno e robusto, con tannini smussati e grande persistenza finale. Un vino che è...
Il Gaio Gaio di Calabretta è un vino rosso che dona serenità e spensieratezza. Succoso, fresco e dinamico viene sorretto da una tonificante acidità che richiama la beva e lo...