Macerazione sulle bucce per 24 ore in acciaio inox. Pressatura soffice con pressa orizzontale a membrana. Permanenza sulle fecce fini per 3 mesi. Imbottigliato senza filtrazione ne aggiunta di solforosa. In bottiglia, avviene la seconda fermentazione
Profumo
I profumi sono fini e di buona eleganza che regalano piacevoli sensazioni che ricordano la pesca e i frutti esotici.
Gusto
il vino è morbido, con una significativa acidità che dona freschezza e una gradevole nota minerale. Nel complesso il vino denota eleganza ed equilibrio.
Abbinamento ideale
Ottimo come aperitivo con antipasti e piatti di pesce, fritti di verdura e carni bianche.
Laetitia Bullarum della Cantina Fongoli , viene prodotto da uve di Trebbiano Spoletino provenienti da vigneti a conduzione biodinamica. Subisce un affinamento in acciaio per 6 mesi senza aggiunta di solfiti e senza uso di lieviti selezionati, in bottiglia avviene la seconda fermentazione.
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
In terra di Garganega, anche Sauro Maule decide di cimentarsi in una bolla col fondo. Vino frizzante rifermentato in bottiglia con mosto di Garganega. Alla Base Garaganega e Durella vinificate...
Questa Malvasia istriana in purezza è ottenuta da piante con età variabile dai 15 ai 35 anni, coltivate in un terreno particolare dove troviamo un andamento non regolare, da pochi...
La Vitovska Classica è ottenuta con macerazione di 3 giorni con le bucce e viene poi affinata in acciaio e cemento. La sua spiccata salinità, ne fa una scultura sulla...
La matta di Davide Xodo è una bollicina presente ma non invadente, gusto pieno, fruttato e fresco con una notevole sapidità finale. Le uve sono vinificate separatamente, tutte con macerazione sulle...