Pressatura diretta dei grappoli interi, fermentazione spontanea e affinamento per 10-11 mesi in barrique usate (8-12 anni) senza nessun travaso.
Profumo
Bouquet puro e intenso, è ricco e corposo, ma anche molto elegante e quasi setoso al palato. Al naso molto minerale e fruttato, con richiami di frutta gialla e lievi note vegetali.
Gusto
In bocca è morbido e di gran corpo, fresco e sapido, da lungo finale, un vino che impressiona facilmente anche i palati più raffinati.
Il Riesling Ellergrub di Weingut Immich-Batterieberg è un vino bianco ricco, corposo e vellutato. La frutta gialla si amalgama alla perfezione alla freschezza sapida di ciascun sorso. Il finale è piacevole, elegante e caratterizzato da una buona lunghezza.
Beverino come pochi altri, interessante come aperitivo ma adatto anche a tutto pasto. Il “Vespaiò” è un vino bianco del Veneto, naturalmente rifermentato in bottiglia. Prodotto dalla cantina “Il Moralizzatore”,...
Cortese 80%, 20% Malvasia assieme ad un blend di altre varietà autoctone: si parte dalla vendemmia fatta leggermente in anticipo in modo da poter aver freschezze e giovialità. È un...
Prodotto con l'antico metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Bianco Frizzante di Col Tamarie nasce da uve autoctone della tradizione trevigiana; lasciato riposare in bottiglia, per almeno 10 mesi, prima...
Naturalmente frizzante di Casa Belfi è un vino ottenuto da viti coltivate in biodinamica che poggiano su suoli di medio impasto e ciottolosi. 9 ettari in cui la vendemmia manuale...
Malvasia aromatica di Candia in purezza secca, vitigno di origine cretese divenuto un autoctono emiliano da molti secoli. Macerato due giorni con le bucce, risulta di colore giallo paglierino quasi dorato,...
La Vitovska Classica è ottenuta con macerazione di 3 giorni con le bucce e viene poi affinata in acciaio e cemento. La sua spiccata salinità, ne fa una scultura sulla...
Il Madonna dei Fiori, proviene da alcune vecchie vigne di Albana dai 30 anni ai 60 anni di età, situate nel comune di Terra del Sole. L’Albana è storicamente presente...
In terra di Garganega, anche Sauro Maule decide di cimentarsi in una bolla col fondo. Vino frizzante rifermentato in bottiglia con mosto di Garganega. Alla Base Garaganega e Durella vinificate...