Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce per 24 ore. Segue una leggera torchiatura e un affinamento in acciaio per qualche mese.
Profumo
Si sviluppa sugli agrumi mescolati alle classiche erbe della macchina mediterranea.
Gusto
Si presento ricco e sempre dinamico, con una nota minerale piacevole e duratura.
Abbinamento ideale
Piatti di terra come carni bianche in umido, ma anche con piatti di pesce affumicato, crostacei e molluschi.
Trebbiano in purezza che dopo la vendemmia riamane per 24 ore in macerazione sulle bucce e poi affinamento in acciaio. Un vino gioviale con note aromatiche tipiche e sentori di mela cotogna ed erbe aromatiche mediterranee, al palato si presenta fruttato e morbido.
Primitivo in purezza fatto macerare con calma per 10 giorni con le proprie bucce e lasciato riposare per 4 mesi in anfore porcellanate. Un vino che vuole presentarsi come una...
Composto da Susumaniello vinificato fatto fermentare con le proprie bucce per due giorni e poi affinamento in anfore di porcellana per 60 giorni, senza alcun intervento chimico. Al naso si...
Verdeca in purezza che rimane a macerare per 4 giorni con le proprie bucce e poi svinato e messo ad affinare in anfore di terracotta. Aromatico con note di miele...