Dolcetto in purezza, vinificato con una macerazione di 8-10 giorni, fa anche l’affinamento per circa un anno in vasche di acciaio. È un Dolcetto semplice e schietto; un vino da beva fresco e profumato, semplice e diretto, pur fatto con la stessa filosofia dei nebbioli più importanti. Nelle Langhe è il vino del contadino, da sorseggiare a merenda.
Un vino di struttura semplice ma che non tradisce mai per grandissima eleganza ed estrema precisione. Il suo profumo è gradevolmente fruttato e intenso. Molto elegante e vellutato con un sapore...
Raccolto da viti piantate negli anni Sessanta e Ottanta. Fermentazione spontanea in botti di cemento con buccia a contatto per 9/15 giorni a seconda dell’annata.Per l’affinamento si passa all’acciaio inox...
Il Colli Tortonesi Dolcetto DOC Diogene è prodotto con uve dolcetto provenienti da una vigna di oltre 15 anni di età. Vinificato tra cemento e acciaio per mantenere inalterate le...
Il Monferrato Dolcetto Bricco della Serra di Bera proviene da un micro vigneto di appena un ettaro, con viti di 10 anni di età media posto su suolo marnoso-calcareo con arenarie silicee...
Il Dolcetto è il vino quotidiano delle langhe, genuino e facile, ottenuto da vinificazione e affinamento solo in acciaio. Ha una personalità giovane, fresca, asciutta ed equilibrata, con piacevoli tracce aromatiche...
Il Sarvanét di Bera è un vino rosso fresco, genuino e croccante. Di grande immediatezza e facilità di beva, il Sarvanét si muove agile e delicato in bocca, tra frutta...