Metodo tradizionale a lunga macerazione: fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti per 40 giorni circa in vasche di acciaio inox.
Invecchiamento di 6 mesi in tini di acciaio inox 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (35-50 hl) successivo affinamento in bottiglia.
Profumo
Profumo fine e gradevole ma allo stesso tempo intenso con sentori di rosa e liquirizia, speziato.
Gusto
Gusto asciutto, caldo, di corpo pieno e armonico - marcata tannicità con un persistente retrogusto.
Abbinamento ideale
Si accompagna bene a piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Il Barolo Bussia di Fenocchio è un vino corposo e intenso, caldo e armonico, nato nel prestigioso vigneto Bussia. Viene vinificato in acciaio e matura per 30 mesi in botte grande. Note di fiori, frutta e spezie dolci in una tessitura elegante e strutturata.
Il Barolo Cannubi di Fenocchio è un vino corposo e intenso invecchiato per 30 mesi in botte. Al naso è ricco, con sentori speziati caldi e intensi di legno di sandalo,...
Il Barolo Villero di Fenocchio è un vino intenso e avvolgente nato nel cru Villero di Castiglione Falletto e maturato per 30 mesi in botte. Il bouquet è ampio e complesso, il...
Barolo dal Cru Castagni, nel comunedi La Morra, da un vigneto giovane in un terreno ricco di strati di gesso che donano al gusto un vago sentore minerale oltre ad...
Il Barolo Castellero di Fenocchio è un vino rosso corposo e intenso invecchiato 30 mesi in botte. Al naso esprime finezza ed eleganza, con note di frutta rossa, rosa e liquirizia. Al...
Indiscussa la sua eleganza, tanta finezza e rotondità sono date dall’età delle piante, dal terreno calcareo argilloso e dal microclima ideale del cru Rocche dell’ Annunziata. Per ciascuna annata ne...
Barolo dai vigneti sulla collina di La Morra. Macerazione di circa 15 giorni con le bucce e fermentazione spontanea, affinato almeno tre anni in botte grande di rovere.Colore rosso rubino...