Metodo tradizionale a lunga macerazione: fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti per 40 giorni circa in vasche di acciaio inox.
Invecchiamento di 6 mesi in tini di acciaio inox 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità (35-50 hl) successivo affinamento in bottiglia.
Profumo
Profumo fine e gradevole ma allo stesso tempo intenso con sentori di rosa e liquirizia, speziato.
Gusto
Gusto asciutto, caldo, di corpo pieno e armonico - marcata tannicità con un persistente retrogusto.
Abbinamento ideale
Si accompagna bene a piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
Il Barolo Bussia di Fenocchio è un vino corposo e intenso, caldo e armonico, nato nel prestigioso vigneto Bussia. Viene vinificato in acciaio e matura per 30 mesi in botte grande. Note di fiori, frutta e spezie dolci in una tessitura elegante e strutturata.
Il Barolo di Viglione è un vino rosso intimo e tradizionale. Un Barolo con la B maiuscola: vero e senza fronzoli. Un vino che profuma di severità classica, fiori, frutta...