80% Sangiovese denominato a Montepulciano “PRUGNOLO GENTILE” 20% tra Canaiolo Nero e Mammolo
Regione
Toscana
Gradazione
14%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
Fermentazione spontanea e naturale senza aggiunta di lieviti, macerazione circa 8-10 giorni. Vinificato in vasche di cemento vetrificato e acciaio.
Affinamento in botti di rovere di Slavonia e Allier di varie capacità 18-20-25-30 ettolitri per un anno
Profumo
Fruttato e leggermente vinoso, ricco di sentori che richiamano la prugna e la marasca, cui si aggiunge una sottile speziatura
Gusto
Buon corpo al palato, conferma le sensazioni olfattive e dimostra di avere una buona lunghezza
Abbinamento ideale
Ideale da bere a tutto pasto, è ottimo per accompagnare gli gnocchi al ragù di carne
Prugnolo Gentile, Mammolo e Canaiolo nero dalle medesime vigne del Nobile, solo maturato un anno in meno nelle botti. Fermentazione spontanea, affinamento per 12 mesi in botti di legno. Solforosa solo se necessaria e sulle uve appena raccolte. Nessuna aggiunta chimica o filtrazione.
Il Barolo Cannubi di Fenocchio è un vino corposo e intenso invecchiato per 30 mesi in botte. Al naso è ricco, con sentori speziati caldi e intensi di legno di sandalo,...
Un nebbiolo da bere in compagnia, senza farsi troppe domande. Fresco e senza legno, fruttato, estremamente beverino, ma non banale. Consigliamo di berlo fresco, magari con un tagliere di affettati...
Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è il frutto dell’assemblaggio del vino proveniente da tutti i nostri vigneti. L’annata 2018 è stata per noi molto difficile a causa...
Una Barbera nuda e cruda, non levigata da alcun passaggio in legno e anzi caratterizzata da un’acidità tagliente e di solito da un’alcolicità importante. Vino di gran corpo, ma con...
Difficile trovare un Terrano ben fatto come questo: peculiare, ammaliante ed intenso. L’acidità fa da padrone, il corpo del vino ben amalgamato nella struttura lo rende presente e avvolgente. Un perfetto...
Lo Chateau Musar Rosso di Chateau Musar è un vino intenso, di grande struttura e complessità. Ispirato ai grandi Bordeaux, ha un potenziale di maturazione fino a 50 anni e...
Il Poulsard è l'uva rossa più diffusa nella tenuta. Gli acini di quest'uva sono ottimi da gustare, perché la loro buccia è sottile e contiene pochissimi semi. I vini di...
Il Barolo Rocche dell’Annunziata è la massima espressione della tenuta Trediberri. Proviene dalle particelle di proprietà della famiglia Oberto e secondo l'azienda rappresenta al meglio quello che il Barolo di...