€40,00
Denominazione
Barolo DOCG
Vitigni
Nebbiolo
Regione
Piemonte
Gradazione
14%
Formato bottiglia
75 cl
Vinificazione
La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-14 giorni. Segue una macerazione postfermentativa di circa 6-7 giorni, per arrivare ad un contatto buccia-succo di circa 3 settimane. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene in legno e l’affinamento dura per circa 20 mesi in botti da 25 HL e 52 HL Garbellotto. Dopo l’affinamento in legno, il vino viene trasferito per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina
Profumo
Al naso si esprime potente la frutta rossa, accompagnata da una componente balsamica
Gusto
Un Barolo mai estremamente potente o alcolico, ma certamente equilibrato e caratterizzato da una spiccata freschezza
Abbinamento ideale
Perfetto con secondi di carne, gnocchi al castelmagno, formaggi di capra

SPEDIZIONI GRATUITE OLTRE GLI 89€

IMBALLAGGI SICURI

SUPPORTO TELEFONICO & ONLINE

Disponibilità: 8 Disponibile

Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è il frutto dell’assemblaggio del vino proveniente da tutti i nostri vigneti. L’annata 2018 è stata per noi molto difficile a causa di una notevole quantità di pioggia in Primavera e a fine Estate e il risultato di alcune vigne è stato un vino piacevole, ma mancante di spina e profondità tipiche del Barolo. Il blend di tutte le nostre parcelle ha quindi rappresentato la migliore soluzione, andando ad unire la piacevolezza e il frutto dell’annata, con la struttura e la serietà dell’uva proveniente dalle nostre migliori parcelle. Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è un vino fresco e immediato, ma con capacità di invecchiare per lungo tempo, grazie alla sua acidità. Perfetto con raclette, fonduta e piatti esotici indiani e thailandesi.


Barolo DOCG del Comune de La Morra 2018 Trediberri

Appena aggiunto alla tua lista dei desideri:
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: